RIFIUTI COVID, STOP ALLA RACCOLTA DEDICATA NEI COMUNI ABRUZZESI

03 Marzo

Sanità - 17 Marzo 2022

RIFIUTI COVID, STOP ALLA RACCOLTA DEDICATA NEI COMUNI ABRUZZESI

La Regione Abruzzo, giusta Ordinanza n. 4 del 11 Marzo 2022, ha recepito le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità del 3 marzo per la “gestione dei rifiuti urbani associata al virus Sars-Cov-2”. Il provvedimento, di fatto, dispone lo stop alla raccolta rifiuti Covid nei comuni abruzzesi, “alla luce dell’evoluzione della situazione epidemiologica” e per la necessità di “garantire il mantenimento della raccolta differenziata”.
Dal 15 Marzo 2022 non è più attivo il servizio dedicato di raccolta rifiuti Covid-19. I cittadini positivi al Coronavirus, dunque, potranno tornare a fare la raccolta differenziata porta a porta, secondo l’EcoCalendario, avendo la sola accortezza di utilizzare doppia busta. In pratica, ogni materiale sarà separato e conferito – secondo i giorni dell’EcoCalendario – nel mastello corrispondente con il doppio sacchetto per i rifiuti delle persone risultate positive. In più, anche i non positivi dello stesso nucleo – a scopo precauzionale – dovranno mettere in busta separata nel secco residuo o indifferenziato i fazzoletti di carta, rotoli di carta asciugamano, mascherine, guanti, tamponi rapidi e materiali che possono essere stati contaminati. Bisognerà chiudere bene i rifiuti indossando guanti monouso, se possibile, senza schiacciare le buste e facendo attenzione agli oggetti taglienti o a punta, che andranno avvolti nella carta o inseriti in un contenitore.
Si allega ordinanza n.4 della Region Abruzzo, la Nota e il dépliant riepilogativo di raccolta corretta a seguito dei recenti provvedimenti della Regione Abruzzo.

ORDINANZA REGIONE ABRUZZO N.4/2022 NOTA TECNICA GESTIONE RIFIUTI
Ambiente Attività produttive Bandi e concorsi Cultura Eventi Interruzione di servizio Manutenzione e lavori Mobilità Notizie e informazioni Sanità Pubblica sicurezza Scuola Servizi sociali e casa Sport Tributi e finanza Urgenze e allerta

Link utili


 

Che tempo fa?

La visualizzazione del contenuto di questo modulo necessita l'accettazione dei cookie di tipo marketing.
E' possibile abilitare l'accettazione della suddetta tipologia di cookie al seguente link:
Cookie Policy